Il più recente articolo dal Magazine
- Luigi Ghirri: una lente volutamente appannata sul presenteby Michele Vigorita on 14 Gennaio 2025 at 16:31
Il MASI Lugano ospita “Luigi Ghirri. Viaggi – Fotografie 1970-1991”, fino al 26 gennaio 2025. La mostra, a cura di James Lingwood, curatore di arte contemporanea che conosce il periodo iniziale della carriera di Ghirri, esplora la fascinazione del fotografo per il tema del viaggio, attraverso una selezione di circa 140 fotografie a colori. La…
L’ultima puntata del Podcast
- Isabella Quaranta – Tra realtà e oniricoby Discorsi Fotografici Productions on 4 Gennaio 2025 at 11:19
Isabella Quaranta è un’artista visiva che vive e lavora a Torino, sua città natale. Dopo la laurea in Scienze dei Beni Culturali Storico Artistici e un master in Fotografia Avanzata presso lo IED di Milano, ha sviluppato un linguaggio artistico unico, incentrato sull’autoritratto e il ritratto. Le sue opere ci trasportano in un mondo sospeso
Articoli recenti dal Magazine
- Molichrom: Festival della Fotografia Nomade IV Edizione – Uno sguardo sul mondo attraverso l’obiettivoby Redazione on 8 Gennaio 2025 at 20:05
Dal 10 gennaio al 16 febbraio 2025 il Molise ospiterà la IV edizione di Molichrom: Festival della Fotografia Nomade, con la direzione artistica di Eolo Perfido. Attraverso mostre, talk e workshop, il festival esplorerà temi attuali come le migrazioni forzate, la guerra e il nomadismo. Tra gli ospiti Alessio Romenzi, Amnesty International e Andrea Boccalini, con eventi dedicati alla fotografia di guerra e al ritratto ambientato.
- Italo Zannier: la Mostra che racconta una vita nella fotografiaby Redazione on 20 Dicembre 2024 at 06:00
La mostra su Italo Zannier, presso la Galleria Harry Bertoia di Pordenone (22 dicembre 2024 – 4 maggio 2025), celebra la straordinaria carriera del pioniere della fotografia italiana. Curata da Marco Minuz e Giulio Zannier, l’esposizione offre un viaggio tra opere, documenti e un’intervista inedita, svelando l’impatto globale di Zannier nel plasmare il ruolo della fotografia come arte e strumento di memoria storica.
- Progetto “Oltretutto”: la fotografia esplora i territori oltre Torinoby Redazione on 19 Dicembre 2024 at 13:00
Il progetto “Oltretutto”, capitolo conclusivo di Bureau Metamorfosi, vede gli studenti dello IED Torino esplorare i territori dell’hinterland torinese attraverso la fotografia contemporanea. Con il supporto di Intesa Sanpaolo \u2013 Gallerie d’Italia, la mostra racconta storie di sostenibilità, comunità e identità, rivelando una prospettiva inedita su luoghi spesso trascurati. Un viaggio visivo che riflette sul rapporto tra paesaggio, società e futuro.
- Tra scultura e fotografia: il dialogo tra materia e luce in Aurelio Andrighettoby Carola Allemandi on 19 Dicembre 2024 at 06:00
Nel suo libro Tra scultura e fotografia, Aurelio Andrighetto esplora il legame tra scultura e fotografia, analizzando come luce e ombra influenzino la forma e la percezione. Attraverso gli esempi di Wildt, Rosso e Brâncuși, Andrighetto mostra come i due medium si intrecciano, rivelando una connessione profonda tra visione fotografica e creazione scultorea. La fotografia diventa un mezzo per leggere e reinterpretare la scultura.