Posted by: Silvio Villa in: Recensioni

Diciamocelo: forse mai come in quest’ultimo anno il proliferare di corpi macchina, formati, obiettivi, software e tutti gli accessori più disparati ed assurdi pongono in seria crisi le scelte di chi decide di appassionarsi alla fotografia. Il grande proliferare di questi oggetti è a mio avviso dovuto all’incontro inevitabile del mondo della fotografia e di quello dell’elettronica di consumo, settore quest’ultimo che non ha granché risentito della crisi, portando molti appassionati di (ad esempio) telefoni cellulari e computer a prendere in considerazione seriamente anche la possibilità di entrare nel mondo del digital imaging e, perché no, dell’arte fotografica.
Così, gli antichi big della fotografia come Nikon e Canon hanno visto l’affiancamento di altri giganti, ma questa volta dell’elettronica, che hanno creato scompiglio e movimento in un settore forse un po’ ristagnante, a tutto vantaggio del consumatore finale; Samsung, che fino a pochi anni fa tutti conoscevamo soprattutto per i suoi televisori, è entrato ormai a pieno titolo nel settore del digital imaging, non limitandosi alla parte più storicamente congeniale di elettronica ma proponendoci anche ottiche di tutto riguardo come quella che vi presentiamo in questo articolo: un robusto 85 mm che ci ha sorpreso (forse per via dei pregiudizi verso obiettivi non provenienti dai big di cui si accennava) e ci ha colpito per la sua qualità costruttiva e di resa finale dell’immagine. … Continua a leggere
Seguici in modo semplice e veloce. Se questo articolo ti è piaciuto, abbonati gratuitamente al feed.